Il Consiglio di amministrazione ha stabilito un processo per garantire che i dipendenti della Società e i terzi abbiano la possibilità di segnalare sospetti illeciti generali, operativi e finanziari all'interno della Società..

La Compliance Helpline di Iveco Group è gestita da un fornitore terzo indipendente ed è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette, 365 giorni all'anno. Le segnalazioni possono essere effettuate tramite un portale web dedicato, tramite app, per telefono o a un rappresentante della Società. Laddove consentito dalla legge, le segnalazioni possono essere inviate in forma anonima. Inoltre, quando la legge lo richiede, la natura dei rapporti può essere limitata solo ad alcune parti.

In Iveco Group le ritorsioni sono vietate

Iveco Group vieta e non tollera alcuna forma di ritorsione. La Società vieta le ritorsioni nei confronti degli informatori, anche nel caso in cui dopo le indagini le loro preoccupazioni risultino infondate. Iveco Group si impegna a garantire un ambiente sicuro per le segnalazioni, che incoraggi e consenta a chi denuncia di parlare e sollevare problemi e preoccupazioni senza timore di subire ritorsioni.

Questo servizio non è una hotline di emergenza

Le preoccupazioni relative a una minaccia immediata di danni fisici o alla proprietà (ad es. incendio, allagamento) non devono essere segnalate alla Compliance Helpline. Se occorre assistenza per un caso di emergenza, rivolgersi alla polizia locale o ai soccorritori..

Per tutti gli altri reclami che comportano accuse di illecito, si prega di fornire informazioni complete, accurate e dettagliate. La Società esamina tempestivamente tutti i rapporti presentati e, se del caso, adotta misure correttive.

COME FARE LA SEGNALAZIONE

Se sei a conoscenza di circostanze o azioni che violano, o sembrano violare, il Codice di Condotta del Gruppo Iveco, le politiche aziendali o la legge, puoi segnalare la violazione alla Compliance Helpline.

Se intendi caricare documentazione (fatture, immagini, file word, ecc.) che potrebbe aiutarci a dare seguito alla tua segnalazione e desideri rimanere anonimo, rimuovi eventuali metadati che potrebbero rivelare la tua identità.

È possibile effettuare segnalazioni alla Compliance Helpline del Gruppo utilizzando il modulo web attraverso il canale " Segnalazione di un problema a Iveco Group" all'indirizzo: https://ivecogroup.speakup.report/raiseaconcerntoivecogroup.

È possibile ottenere indicazioni o chiarimenti su questioni relative al programma di compliance ed etica della Società attraverso il canale "Fai una domanda" all'indirizzo: https://ivecogroup.speakup.report/it/askaquestion/home.

Nei Paesi in cui la legge stabilisce che ogni Società del gruppo con più di 249 dipendenti debba avere un proprio canale di segnalazione, le segnalazioni possono essere effettuate sia alla Compliance Helpline del Gruppo sia alla Compliance Helpline della Società del gruppo interessata. In quest'ultimo caso, le segnalazioni possono essere effettuate utilizzando un modulo tramite web attraverso il canale "Segnalazione di un problema" all'indirizzo: https://ivecogroup.speakup.report/it/raiseaconcern/home. Se decidete di esercitare il diritto di segnalazione a livello di Società del gruppo, i rappresentanti centrali per l'etica non saranno coinvolti nella gestione della segnalazione e non avranno accesso al contenuto della denuncia, a meno che questa non riguardi più Società del gruppo o costituisca una questione rilevante per il Gruppo. Il caso sarà invece gestito dalle persone fisiche designate per la Società del gruppo interessata.

Come posso far sentire la mia voce tramite l'app come Segnalatore?
Seguite le istruzioni qui

Come posso far sentire la mia voce tramite telefono come Segnalatore?
Seguite le istruzioni qui